Una città per il cinema: apre la mostra sulla cinematografia a Padova

Sarà inaugurata giovedi 29/11, alle ore 21, la mostra fotografica “Una città per il cinema- Padova nei film” presso il cinema Rex di via sant’Osvaldo. L’esposizione si pone l’obiettivo di evidenziare il binomio tra Padova e la grande cinematografia italiana e internazionale, attraverso la scelta dei film più significativi, tra i quali spiccano “La moglie del prete” (1970) di Marcello Mastroianni, “Libera, amore mio” (1973) di Mauro Bolognini, “La lingua del Santo” (2000) di Carlo Mazzacurati, fino ad arrivare al più recente “Sole a catinelle” (2013) di Gennaro Nunziante con Checco Zalone. Curata da Massimo Malaguti e ideata dall’Associazione La Specola delle Idee in collaborazione con Rotary Club Padova, la mostra intende interpretare, in maniera divulgativa, i due diversi significati di ‘Una città per il cinema’: l’aspetto di particolare “fotogenia” della città, che presenta numerose location ideali per il cinema, e ‘Padova secondo il cinema’, seguendo invece le diverse interpretazioni che la produzione cinematografica ha dato della città. La mostra resterà in esposizione dal 29 novembre al 6 gennaio e l’ingresso è gratuito.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *