Il museo del Precinema

Quando parliamo del cinema a Padova, sicuramente uno delle attrazioni principali della città è rappresentata dal Museo del Precinema. Fondato nel 1998 da Laura Minici Zotti, è situato nel monumentale complesso di Palazzo Angeli, edificio quattrocentesco che si affaccia sul Prato della Valle. L’esposizione vuole ripercorrere non solo la storia delle ‘macchine da visione’, fino ad arrivare ai fratelli Lumière, ma anche quella, più vasta e sconosciuta, della visione popolare e delle forme di spettacolo ottico che hanno portato all’invenzione del cinema.

Nel Museo del Precinema sono presenti diverse collezioni di immagini e macchinari per la loro visione o proiezione tramite le attrezzature storiche, che dal ‘700 ebbero vastissima diffusione all’interno di spettacoli pubblici. All’interno del percorso espositivo si possono ammirare macchine ottiche uniche, come ‘il Mondo niovo‘, citato anche da Goldoni all’interno de ‘I Rusteghi’, risalenti all’età vittoriana. Oltre a questi strumenti, più ingegnosi, sono presenti altri congegni a carattere giocoso, come i taumatropi. Il vero fiore all’occhiello del museo è rappresentato dalle lanterne magiche, che attraverso l’uso di vetri dipinti a mano, sono state le vere precursori della proiezione cinematografica. È proprio questa commistione tra arte ed innovazione scientifica a rendere l’esperienza nel museo così affascinante, in un mondo allo stesso tempo antico e attuale.

Il museo offre inoltre la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della visione delle immagini d’epoca attraverso fedeli ricostruzioni degli apparecchi ottici disseminate nel percorso.

Accanto all’attività museale, sono presenti mostre, rappresentazioni con lanterne magiche, percorsi didattici e conferenze.

Per informazioni su prezzi dei biglietti e orari è possibile visitare il sito del museo.

One reply on “Il museo del Precinema

  • Andrea Christensen

    Il Museo del Precinema si trova in Prato della Valle a Padova. Il museo fu creato nel 1998 ed espone la Collezione Minici Zotti, in collaborazione con il Comune di Padova. Propone anche mostre itineranti interattive e da in prestito oggetti a mostre prestigiose, come per la mostra ‘Lanterne magique et film peint’ alla Cinematheque francaise di Parigi e al Museo del Cinema a Torino .

    Rispondi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *